Chi siamo

La scuola materna Francesco Gallicciolli, che ha chiesto e ottenuto il riconoscimento paritario è una istituzione senza fini di lucro di ispirazione cristiana.
Essa ha per scopo primario quello di accogliere i bambini in età prescolare, e di provvedere alla loro educazione fisica, morale, intellettuale e religiosa ponendo al centro del suo operare i valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione e della solidarietà, in armonia con i principi della Costituzione Italiana.
Suo obiettivo è la formazione integrale del bambino nella sua individualità e irripetibilità, in vista della maturazione del la persona, libera e responsabile, attraverso l’educazione ai principi della democrazia e nel rispetto delle diversità ideologiche e religiose, senza rinunciare alla propria identità cristiana
Le linee guida dell’attività educativo-didattica, in armonia con il progetto educativo dell’istituzione, recepiscono gli orientamenti e le innovazioni della scuola dell’infanzia in Italia.
La scuola materna accoglie i bambini in età prescolare, senza discriminazione alcuna, residenti nel Comune di Rovetta e, se vi sono posti disponibili, anche i bambini provenienti dai Comuni limitrofi nell’ambito della Regione Lombardia.
La Fondazione, secondo lo spirito di utilità sociale che fin dalle origini ha avuto, con esclusione di ogni tipo di lucro, ha facoltà di promuovere e sostenere iniziative nell’ambito educativo, ricreativo, assistenziale e religioso a favore di bambini, adolescenti, giovani e famiglie.
La nostra storia
17 Luglio 1910
27 Ottobre 1910
1955
1964
1972
1979
1990
2002
2002
2003
2007
03 Settembre 2007
2017
03 Settembre 2018
Settembre 2019
Settembre 2024
Organigramma scolastico
Sono organi della Fondazione scuola materna Francesco Gallicciolli:

Consiglio d'amministrazione
il consiglio di amministrazione è formato da 4 membri nominati dall’amministrazione comunale di Rovetta, il Parroco Pro-Tempore della ” Parrocchia di Tutti i Santi” di Rovetta e il revisore dei conti. Il consiglio al proprio interno nomina il Presidente e il Vice Presidente.

Collegio docente
E’ composto dal personale docente della scuola ed è presieduto dal coordinatore della scuola stessa.
Programma l’attività annuale con attenzione a perseguire i fini previsti dalla scuola, attua lo scambio delle informazioni utili al buon andamento e verifica il lavoro svolto.

La struttura si suddivide al suo interno nelle seguenti figure:
Coordinatore Pedagogico e Didattico
Educatrici del servizio Nido (6 mesi – 2anni)
Educatrici del servizio Primavera
Docenti della Scuola dell’Infanzia (3 – 6 anni)
Responsabile Amministrativo e Segreteria
Responsabile Servizio Cucina
I nostri partner

Comune di Rovetta

Comelit

Family

ADASM Bergamo
L’associazione Amici dell’asilo Gallicciolli
Una storia lunga quella degli “Amici” dell’asilo fatta di tante iniziative e di grande generosità. Più recentemente costituiti in associazione, gli Amici sono sempre attivi nella ricerca di fondi per il sostegno di tutte le attività della scuola dell’infanzia. Fondamentale è l’apporto nella tradizionale Castagnata e nella Festa della famiglia.