[rev_slider alias="chisiamo"]
La Scuola dell’infanzia di Rovetta è istituita con Regio Decreto ed eretta grazie al terreno e al denaro donato del lascito testamentale di Francesco Gallicciolli ed al contributo della Congregazione di Carità. La direzione è affidata alle Suore del “Bambino Gesù” la cui passione educativa dà ancora oggi significativi contributi e continuerà “… finché a Rovetta ci saranno i bimbi e sino a quando la divina provvidenza assicurerà la presenza delle suore …” Si eseguono lavori di ristrutturazione e di ampliamento degli spazi dell’edificio storico. Grazie anche all’intervento dell’Istituto generale delle Suore del Bambino Gesù di Parigi il riscaldamento a legna viene sostituito con l’allora più efficiente riscaldamento a nafta. Sì eseguono lavori di restauro e risanamento conservativo dell’edificio storico. Viene inaugurato il nuovo refettorio e un nuovo impianto di riscaldamento. Il parco esterno inizialmente accorciato viene ampliato grazie al lascito di Innocenta Colotti. La scuola diventa paritaria. La denominazione dell’ente cambia da “O.P. Asilo Infantile Francesco Gallicciolli” A “Fondazione Scuola Materna Francesco Gallicciolli”. Sì eseguono lavori di ristrutturazione e di ampliamento degli spazi dell’edificio storico. Nasce il NIDO accreditato “LA TANA DEGLI ORSETTI” con il fondamentale apporto del Comune di Rovetta e dell’azienda Comelit S.p.A. Sì eseguono lavori di restauro e risanamento conservativo dell’edificio storico oltre ad interventi di efficientamento energetico. Nasce la Sezione Primavera “PICCOLE IMPRONTE”
17 Luglio 1910
27 Ottobre 1910
1955
1964
1972
1979
1990
2002
2003
2007
03 Settembre 2007
2017
03 Settembre 2018
Sono organi della Fondazione scuola materna Francesco Gallicciolli:
il consiglio di amministrazione è formato da 4 membri nominati dall'amministrazione comunale di Rovetta, il Parroco Pro-Tempore della " Parrocchia di Tutti i Santi" di Rovetta e il revisore dei conti.
Il consiglio al proprio interno nomina il Presidente e il Vice Presidente.
E’ composto dal personale docente della scuola ed è presieduto dal coordinatore della scuola stessa.
Programma l’attività annuale con attenzione a perseguire i fini previsti dalla scuola, attua lo scambio delle informazioni utili al buon andamento e verifica il lavoro svolto.
La struttura si suddivide al suo interno nelle seguenti figure:
Coordinatore Didattico
Coordinamento organizzativo, strutturale, religioso e servizi extrascolastici
Educatrici del servizio Nido (6 mesi - 2anni)
Educatrici del servizio Primavera
Docenti della Scuola dell’Infanzia (3 - 6 anni)
Responsabile Amministrativo e Segreteria
Responsabile Servizio Cucina
Operatore Scolastico
Comune di Rovetta
Comelit
Family
Studio SIS
ADASM Bergamo